A 300 EURO DI SPESA AVRAI IL 3% DI SCONTO NEL CARRELLO SU TUTTI GLI ARTICOLI A CATALOGO
ICharger DX12 caricabatterie 1700w 2 x 12S battery charger
ICharge DX12 combina i vantaggi della rinomata serie Junsi iCharger DUO con la portabilità di un piccolo caricabatterie tascabile. Nonostante le dimensioni ridotte di 111,5 x 128,5 x 40 mm, non sono stati fatti compromessi in termini di prestazioni e usabilità.
Tel: +39 0587-710642. Lun/Ven: 9:00-12:30 / 16:00-19:00
Registrati con la tua p.iva e richiedi il tuo listino dedicato
Con il nuovo iCharger DX12, il rinomato produttore Junsi ha lanciato un caricabatterie DUO compatto.
Il nuovo caricabatterie DX12 combina i vantaggi della rinomata serie Junsi iCharger DUO con la portabilità di un piccolo caricabatterie tascabile. Nonostante le dimensioni ridotte di 111,5 x 128,5 x 40 mm, non sono stati fatti compromessi in termini di prestazioni e usabilità. La manopola di nuova concezione ha un ottimo punto di pressione e semplifica notevolmente l'utilizzo.
Le specifiche tecniche sono impressionanti: una potenza di carica di 1700 W (da >25 V), celle LiXx da 1 a 12 s e una corrente di carica fino a 30 A sono sufficienti anche per batterie di grandi dimensioni e ad alta capacità. Naturalmente, è possibile caricare anche tutti gli altri tipi di batterie come LiHV, LiIo, NiZn, PB, NiCd e NiMh.
La potenza di scarica è di 80 watt totali (50 W per uscita se si utilizza una sola uscita), ma può essere aumentata fino a 3000 W utilizzando un carico esterno (resistenza di scarica). Naturalmente, l'iCharger DX12 supporta anche la ricarica rigenerativa. In questo caso, la capacità della batteria, ad esempio di una batteria di volo completamente carica, viene reimmessa nella batteria di alimentazione.
La corrente di bilanciamento di 4 ampere totali (2 A per uscita) garantisce sempre tensioni delle celle perfettamente regolate.
È inoltre installata una porta USB-C PD per la ricarica di smartphone ecc. (5 V/3 A, 9 V/2 A, 12 V/1,5 A) o per gli aggiornamenti software. Lo slot per micro SD può essere utilizzato per la registrazione dei dati e per futuri aggiornamenti.
È integrato anche un tester per servocomandi; si prega di notare che in questo caso è necessario un alimentatore esterno!
La navigazione del menu è pressoché identica a quella dei noti Junsi iCharger 308DUO, 406 DUO o 4010DUO.
Un display LCD IPS da 2,8" garantisce un'ottima leggibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Caratteristiche
-
Corrente di carica regolabile per uscita: 0,05-30 A
-
Corrente di carica regolabile in modalità sincrona: 0,05-50A
-
Numero massimo di batterie NiCd/NiMH: 1-32
-
Tensione di ingresso: 11-53 V CC
-
Lunghezza (mm): 111.5
-
Numero massimo di celle LiHv: 12
-
Numero massimo di celle LiPo: 12
-
Potenza di carica massima su un'uscita: 1200W
-
Potenza massima: 1700W
-
Potenza di carica massima Syncron: 1800W
-
Corrente di bilanciamento del bilanciatore per uscita: 2A
-
Potenza di scarica massima: 3000W
-
Corrente di scarica regolabile per la rigenerazione: 30A
-
Corrente di carica massima: 30 A per canale, 50 A in modalità sincronizzata
-
Batterie al piombo a tensione massima: 40V
-
Bilanciatore che bilancia la corrente in modalità sincrona: 4A
-
Potenza di scarica per uscita: 50W
-
Limite di corrente in ingresso: 65A
-
Potenza di scarica massima in modalità sincrona: 80W senza carico esterno
-
Slot per scheda Micro SD: SÌ
-
Alimentatore integrato: NO
-
Uscita di ricarica del tipo a spina: XT60
-
Tipo di connettore di ingresso: XT90
Le istruzioni in Italiano sono incluse nella confezione
Tutti i caricabatterie Junsi delle serie X e DUO sono sviluppati e approvati per l'uso nel modellismo.
L'uso industriale non è previsto e pertanto non consentito!
Tutti i caricabatterie Junsi possono essere utilizzati solo con alimentatori sviluppati per il modellismo!
Le batterie AGM della gamma PB non possono essere caricate!
ATTENZIONE!
Per poter caricare batterie 12s, è necessaria una morsettiera XH a 13 pin sulla batteria! NON è inclusa alcuna scheda di bilanciamento per caricare, ad esempio, batterie 2x6 come 12! (CB-12XH/EH)
Per batterie 10s come 2x5s, è possibile utilizzare la nota CB-1010 con il cavo 11-11!
* Ricarica di una batteria 12s con 2 connettori di bilanciamento *
È necessaria una scheda con un connettore adatto alla batteria e al caricabatterie. Cavo di collegamento. Quindi assicurarsi di seguire la seguente sequenza:
- Per prima cosa, collega il caricabatterie all'alimentatore o a una batteria di alimentazione. Se utilizzi un alimentatore, accendilo prima.
Attenzione! Collega le batterie al caricabatterie solo dopo averle correttamente collegate alla scheda di bilanciamento!
- Per prima cosa, collega il primo connettore del bilanciatore per le celle 1-6 (lato negativo delle batterie, cavo nero) nello slot 6S corrispondente sulla scheda dal lato negativo.
- Quindi, collega il secondo connettore del bilanciatore per le celle 6-12 nel secondo slot 6S dal lato positivo (lato positivo delle batterie, cavo rosso). Ora collegalo al caricabatterie. Se a questo punto non lampeggia né emette fumo, hai eseguito tutto correttamente!
- Solo ora collega il cavo di carica principale rosso spesso "+" della batteria al caricabatterie, seguito dal cavo di carica principale nero spesso "-".
Collegamenti
Evitare cortocircuiti, altrimenti c'è il rischio di lesioni! Questa sequenza descritta si applica anche quando si caricano più batterie in serie!
Sei l'unico responsabile per eventuali danni o difetti che potrebbero verificarsi a causa della non osservanza!
Contenuto della confezione
Caricabatterie e cavo di alimentazione
IMPORTANTE
Tutti i caricabatterie Junsi devono essere impostati sulla tensione corretta, altrimenti potrebbero verificarsi difetti NON coperti da garanzia
Esempio: se il tuo alimentatore eroga 600 W e 24 V, allora questa tensione e la corrente massima devono essere impostate sul caricabatterie (600 W × 24 V = 25 A)
ATTENZIONE
questo prodotto NON è un giocattolo ed è adatto a persone con età NON inferiore a 14 anni
Indicazioni di Sicurezza Prodotto
- Alimentazione
- DC
- Canali Ricarica
- 2
Come pagare un ordine
Le forme di pagamento accettate, che verranno riportate durante la procedura d'ordine nel nostro e-commerce, sono le seguenti:
1) Mezzo carta di credito/debito oppure conto PayPal:
Per i pagamenti mezzo carta di credito o debito è possibile utilizzare il sistema PayPal, servizio indipendente ma molto efficiente e diffuso non che perfettamente sicuro in tutte le varie fasi della procedura di transazione. PayPal offre la possibilità di pagare con le più usate carte di credito, senza alcun obbligo di registrazione alla propria piattaforma e senza alcun costo aggiuntivo. Per maggiori informazioni sul servizio PayPal: www.paypal.it
2) Bonifico bancario anticipato:
Facendone richiesta durante la procedura guidata del negozio on-line. Una volta confermato l'acquisto il nostro sistema provvederà ad inviare relativa conferma d'ordine contente tutti i dati necessari al completamento della transazione. Utilizzando questa forma di pagamento è prevista la spedizione dell'ordine al momento del reale accredito che di norma può variare dai 2 ai 4 giorni lavorativi.
3) Pagamento alla consegna:
Offriamo a tutti i nostri clienti la possibilità di pagare il proprio ordine direttamente al corriere, al momento della consegna del materiale. Il pagamento può essere effettuato in contanti fino ad un massimo di Euro 999,99, oltre questa soglia di spesa sarà necessario optare per una diversa forma di pagamento. In nessun caso verranno accettati assegni di conto corrente bancario o postale. La scelta del pagamento alla consegna comporterà un piccolo supplemento di prezzo pari a 5,00 euro IVA inclusa, che verrà sommato all'importo dell'ordine.
IMPORTANTE: In caso di ordini particolari (ad esempio per importi superiori alle 999,99 euro, per prodotti ordinati ad-hoc oppure per oggetti personalizzati), ci riserviamo la facoltà di richiedere un acconto pari al 30% del valore complessivo dell'ordine. In caso di mancato anticipo, l'ordine verrà immediatamente cancellato senza preavviso.
Modalità e termini di Spedizione
Affidiamo le nostre spedizioni a partner leader nel settore logistico come BRT o GLS. Dopo anni di operato online abbiamo appurato che sono i migliori in termini di affidabilità e servizio. Ogni pacco, prima di essere affidato al trasportatore, viene assicurato e qualora vi sia necessità protetto al meglio con imballaggio supplementare, sia internamente che esternamente.
Appena l'ordine è stato affidato al corriere provvediamo ad avvisare il cliente dell'avvenuta spedizione inviando un'apposita e-mail di aggiornamento ordine. Successivamente sarà il corriere stesso che provvederà ad inviare una seconda e-mail di conferma spedizione con all'interno tutte le istruzioni per poter monitorare online il percorso del pacco.
Tutti i prodotti contrassegnati con l'etichetta verde "disponibile", visibile sopra al prezzo di vendita, vengono spediti in 24 ore lavorative dall'ordine.
Tempi di transito
Utilizziamo solo corrieri espressi, pertanto, una volta spedito, i tempi di consegna saranno di 24/h lavorative per nord e centro Italia e di 48/h lavorative per sud ed isole.
Costi di spedizione
Verrà offerta la spedizione gratuita a tutti gli acquisti di importo pari o superiore ad euro 100,00 IVA inclusa, al di sotto di questo importo verranno richiesti euro 10,00 IVA inclusa come contributo spese di spedizione.
Per i rivenditori, a causa delle offerte proposte, le spese di spedizione saranno sempre addebitate, indipendentemente dall'importo di acquisto.
La spedizione e consegna dei prodotti sarà effettuata soltanto in Italia, isole comprese, ed in Europa al costo di 24,50 euro iva inclusa. Qualora si abbiano esigenze diverse si prega di contattarci al fine di preventivare costi di trasporto ad-hoc.
Avvisi di spedizione
Avvisiamo sempre ogni cliente dell'avvenuta spedizione del suo ordine. L'avviso viene recapitato al cliente tramite mail.
Assicurazione sul trasporto gratuita
Offriamo a tutti i nostri clienti un'esclusiva assicurazione sul trasporto che prevede la sostituzione di eventuali rotture del materiale acquistato, causate esclusivamente dal corriere in fase di trasporto, senza alcuna spesa aggiuntiva. Senza "intrappolare" il cliente in lunghe pratiche burocratiche sarà sufficiente utilizzare l'apposito modulo di richiesta sostituzione - modulo di contatto - per permetterci di organizzare il ritiro presso il domicilio indicato dal cliente che coinciderà con la sostituzione del materiale assicurato.
Come procedere per usufruire dell'assicurazione
Appena il pacco verrà consegnato si prega di provvedere ad uno scrupoloso controllo in presenza del corriere. Nel caso il pacco arrivasse danneggiato esternamente non significa che l'interno sia danneggiato, in ogni caso si raccomanda di firmare la bolla di ricezione annotando nella stessa la dicitura "pacco danneggiato, accettazione con riserva di controllo".
Successivamente provvedere immediatamente al controllo interno del pacco entro e non oltre 2 giorni dalla ricezione dello stesso. Qualora si riscontri un qualsiasi tipo di danneggiamento provvedere subito ad avvisare il nostro personale in modo da permetterci di prendere i dovuti provvedimenti, ovvero la sostituzione in garanzia della parte danneggiata o dell'intero prodotto senza alcuna spesa aggiuntiva.
I tempi di sostituzione del materiale assicurato varieranno a seconda della disponibilità dei ricambi richiesti. In ogni caso, tali termini oscilleranno trai 2 giorni ed i 30 giorni lavorativi dalla richiesta. Il nostro personale si occuperà di mantenere aggiornato il cliente in merito al procedimento della pratica aperta.
Diritto e Modalità di Recesso
Garanzia Soddisfatti o Rimborsati
Ogni cliente privato che acquista presso il nostro e-commerce ha il diritto insindacabile di recedere dall'ordine secondo le norme di legge vigenti, entro un periodo massimo di 14 giorni non lavorativi dalla data di consegna dell'ordine, senza la necessità di specificarne il motivo. In caso di recesso il cliente ha diritto di richiedere il rimborso di quanto pagato, oppure (se lo desidera) di richiedere un cambio di prodotto di valore uguale o superiore. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del cliente.
Esclusioni dal diritto di recesso: Il diritto di recesso si applica esclusivamente al consumatore privato, come da leggi vigenti. Il diritto di recedere non è applicabile nel caso in cui il compratore sia un titolare di partita IVA che proceda all'acquisto in qualità di azienda o professionista. Il diritto di recesso non può essere applicato ad oggetti personalizzati secondo esplicite direttive del cliente.
Come avvalersi del diritto di recesso:
Per ottenere il rimborso (o per fare un cambio) è necessario comunicarci la volontà di recedere, entro il termine di 14 giorni non lavorativi dalla data di consegna, inviando una comunicazione utilizzando l'apposito modulo di contatto. Successivamente è indispensabile che il materiale da restituire venga inviato a spese del cliente a:
Electronic Dreams s.a.s
Via Tosco Romagnola 55,
56012 - Fornacette (PI).
Importante: Anche se non costituisce condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso si prega il cliente di far pervenire i prodotti presso i nostri magazzini nello stesso stato (pari al nuovo) in cui sono stati da noi spediti, ovvero non utilizzati, non installati, nello stesso imballaggio con il quale abbiamo effettuato la spedizione e completi di ogni parte accessoria presente all'interno della scatola al momento dell'invio.
Nel caso il prodotto/i ci pervenisse usato, viziato o non conforme allo stato richiesto ci riserveremo di trattenere una determinata somma che sarà pari alla diminuzione del valore del bene. Il cliente è responsabile dell'eventuale diminuzione del valore dei beni, risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria a stabilire la natura e le caratteristiche.
La responsabilità dell'integrità delle merci, durante la spedizione di ritorno, è sempre sotto la responsabilità del cliente. Pertanto invitiamo ad assicurare tutte le spedizioni destinate al recesso.
Tempistica di rimborso:
In caso di richiesta rimborso, lo stesso avverrà entro e non oltre 14 giorni dalla richiesta del cliente. Il rimborso è inerente il solo costo dell'oggetto. Le spese di restituzione dell'oggetto sono da intendersi sempre a carico del cliente che si avvale del recesso.
feedback Segnala commento